Categorie
Recensioni

Uccellacci e uccellini

(1966) R: Pier Paolo Pasolini A: Totò, Ninetto Davoli, Femi Benussi. Mentre camminano per la periferia romana, Totò e Davoli incontrano un corvo parlante che si rivela esser edotto in filosofia e politica! Racconto inventivo e stravagante, recitato con grande verve. É l’ultimo film interpretato da Totò.

Categorie
Recensioni

Totò a colori

(1952) R: Steno A: Totò, Isa Barzizza, Fulvia Franco, Rocco D’Assunta. Musicista che si crede un fenomeno cerca invano il successo, lo otterrà solo alla sua morte. Fra i primi film italiani a colori, Totò elargisce battute e smorfie come se non ci fosse un domani. Indimenticabile.

Categorie
Recensioni

Miseria e nobiltà

(1954) R: Mario Mattoli A: Totò, Sophia Loren, Enzo Turco, Dolores Palumbo. Due squattrinati napoletani per sbarcare il lunario si fingono nobili. Dall’omonima opera teatrale di Eduardo Scarpetta, film sulle debolezze umane tutto da ridere, trascinato dalla proverbiale vis comica di Totò. La Loren incanta.

Categorie
Recensioni

Totò sceicco

(1950) R: Mario Mattoli A: Totò, Tamara Lees, Laura Gore, Lauretta De Lauri. Ampiamente spassosa presa per i fondelli di un po’ di pellicole dell’epoca, con Totò al solito superbo mattatore che fa la parte di uno che lo scambiano per uno sceicco. Già solo leggere la trama fa moooolto ridere. Ebbe uno straordinario successo di pubblico.

Categorie
Recensioni

La banda degli onesti

(1958) R: Camillo Mastrocinque A: Totò, Peppino De Filippo, Giacomo Furia. Il portinaio Totò si mette in combriccola con due amici per stampare banconote false. L’amabile duo Totò/De Filippo dà corpo a una commedia irresistibile, ruspante e sempre in voga.

Categorie
Recensioni

Totò, Peppino … e la malafemmina

(1956) R: Camillo Mastrocinque A: Totò, Peppino De Filippo, Dorian Gray. Totò e Peppino preoccupati per la relazione del nipote con una soubrette vanno a Milano per farli lasciare. Autentico saggio di comicità da due docenti di umorismo “all’italiana”. Punto. Anzi… due punti!

Categorie
Recensioni

I soliti ignoti

(1958 R: Mario Monicelli A: Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Renato Salvatori, Totò, Claudia Cardinale. Ladri da quattro soldi tentano di svaligiare la cassaforte del Monte di Pieta’. Ben congeniata, celebri battute, al cast ci sono i soliti noti, signore e signori… la commedia all’italiana!