Categorie
Recensioni

Totò a colori

(1952) R: Steno A: Totò, Isa Barzizza, Fulvia Franco, Rocco D’Assunta. Musicista che si crede un fenomeno cerca invano il successo, lo otterrà solo alla sua morte. Fra i primi film italiani a colori, Totò elargisce battute e smorfie come se non ci fosse un domani. Indimenticabile.

Categorie
Recensioni

Piedone lo sbirro

(1973) R: Steno A: Bud Spencer, Adalberto Maria Merli, Raymond Pellegrin, Juliette Mayniel. Spencer è Piedone, commissario eterodosso che deve catturare una banda di trafficanti. Poliziesco comico di culto, pieno di scoppiettante azione e umorismo verace. E’ il primo di una serie di 4 film con protagonista Piedone.

Categorie
Recensioni

Un americano a Roma

(1954) R: Steno A: Alberto Sordi, Maria Pia Casilio, Ilse Peterson, Anita Durante. Alberto Sordi è uno talmente in fissa con l’America da arrivare a parlare addirittura un inglese… maccheronico! Pellicola tutta da ridere, di satira per certi versi persino banalotta, ma la vis comica di Sordi è esemplare. Entrato a buon diritto nell’immaginario collettivo per la famosa battuta sui maccheroni.