Categorie
Recensioni

La battaglia di Hacksaw Ridge

(2016) R: Mel Gibson A: Andrew Garfield, Sam Worthington, Luke Bracey. Storia vera di un medico americano (Garfield) che durante la Seconda guerra mondiale si rifiutò per motivi religiosi di uccidere gente. Un appassionante ed eroico tributo alla fede, diretto e recitato con veemenza.

Categorie
Recensioni

Signs

(2002) R: M. Night Shyamalan A: Mel Gibson, Joaquin Phoenix, Rory Culkin, Abigail Breslin. Il contadino Gibson scopre dei misteriosi cerchi nel grano che non fanno presagire nulla di buono. Shyamalan dimostra di essere un vero maestro della suspense imbastendo una pellicola che sputa fuori tensione da ogni fotogramma.

Categorie
Recensioni

We Were Soldiers – Fino all’ultimo uomo

(2002) R: Randall Wallace A: Mel Gibson, Madeleine Stowe, Greg Kinnear, Sam Elliott. La trama gira attorno a una delle battaglie più cruente della guerra del Vietnam. I cliché del cinema bellico seppur presenti non impediscono affatto al film di agire con toccante forza epica e totale coinvolgimento. Gibson fa scintille.

Categorie
Recensioni

Interceptor

(1979) R: George Miller A: Mel Gibson, Joanne Samuel, Hugh Keays-Byrne, Steve Bisley. Scoppiettante e robusto thriller azionistico post apocalittico con un bestiale Gibson nel ruolo di un poliziotto stanco del suo lavoro che vuole solo andare in pensione, quando una banda di teppisti gli ammazza la famiglia. E allora sono guai. Primo film della famosa saga di MAD MAX ideata e diretta da G. Miller.

Categorie
Recensioni

Il professore e il pazzo

(2019) R: Farhad Safinia A: Mel Gibson, Sean Penn, Eddie Marsan, Natalie Dormer. Storia della nascita del primo dizionario di inglese, prodotto della collaborazione fra un accademico (Gibson) e un ex medico fuori di testa (Penn). “Ah che film” direte al termine della visione di questo cinepezzo vero, assillatorio e di straordinario coinvolgimento, debitore delle interpretazioni fremebonde di due autentici giganti dell’attorialità.

Categorie
Recensioni

Apocalypto

(2006) R: Mel Gibson A: Gerardo Taracena, Raoul Max Trujillo, Dalia Hernandez, Rudy Youngblood. Sul finire della civiltà Maya, giovane minacciato da una tribù rivale cerca in tutti i modi di salvare sé stesso e la sua famiglia. Abissale e truculento, è un (gran) film che non vi darà tregua.

Categorie
Recensioni

Braveheart – Cuore impavido

(1995) R: Mel Gibson A: Mel Gibson, Sophie Marceau, Patrick McGoohan. Gibson è un incredibile William Wallace, leader scozzese nella lotta per l’indipendenza dagli inglesi. Fra mito e realtà, appassionante ed appassionato ritratto di un ribelle. Le scene di battaglia sono talmente introiettanti che vi sembrerà di esserci dentro anche voi! Ottenne ben 5 statuette agli Oscar, fra cui miglior film e miglior regia.

Categorie
Recensioni

L’uomo senza volto

(1993) R: Mel Gibson A: Mel Gibson, Nick Stahl, Margaret Whitton. Ragazzino che vuole fare il militare chiede aiuto a un ex insegnante sfigurato in viso. Ispirato da un romanzo di Isabelle Holland, è una pellicola di grande fascino che racconta con scrupolo un delicato sentimento. Gibson all’esordio registico dimostra di avere grandi doti sia al di là che al di qua della cinepresa.

Categorie
Recensioni

Il patriota

(2000) R: Roland Emmerich A: Mel Gibson, Heath Ledger, Joely Richardson. Durante la rivoluzione americana un pacifico contadino (Gibson in una carismatica performance) si ritrova a capo di un esercito. Spettacolare e ben congeniato, raro esempio di racconto storico vecchia scuola che fa cultura e non tedia.

Categorie
Recensioni

What women want – Quello che le donne vogliono

(2000) R: Nancy Meyers A: Mel Gibson, Helen Hunt, Marisa Tomei. A seguito di un incidente un pubblicitario acquisisce per magia il dono di ascoltare… ciò che le donne pensano! Commedia elegante e ironica, femminilmente schiavizzata da Gibson buffissimo in collant neri.