Categorie
Recensioni

The Party

(2017) R: Sally Potter A: Timothy Spall, Kristin Scott Thomas, Patricia Clarkson, Bruno Ganz, Cillian Murphy. Pellicola brillante e corrosiva su una neo eletta ministro che per l’occasione organizza una festa a casa sua, durante la quale emergeranno delle sconcertanti verità. I primi 20 minuti tediano, poi prende il volo.

Categorie
Recensioni

Nelle tue mani

(2018) R: Ludovic Bernard A: Lambert Wilson, Kristin Scott Thomas, Jules Benchetrit, Karidja Touré. A un giovane sbandato con il talento per il pianoforte viene offerta la possibilità di riscattare la propria vita frequentando il Conservatorio. Una edificante storia musical-sentimentale raccontata in modo delicatamente intrattenitivo.

Categorie
Recensioni

The Walker

(2007) R: Paul Schrader A: Woody Harrelson, Kristin Scott Thomas, Lauren Bacall, Ned Beatty. Piccolo thriller trainato da una grande prestazione di Harrelson nel ruolo di un omosessuale di mezz’età che fa l’accompagnatore per signore dell’alta borghesia di Washington, il quale viene coinvolto suo malgrado in un caso di omicidio.

Categorie
Recensioni

L’ora più buia

(2017) R: Joe Wright A: Gary Oldman, Lily James, Kristin Scott Thomas, Ben Mendelsohn. Il film segue le vicende del primo ministro inglese Winston Churchill durante i giorni iniziali della seconda guerra mondiale, quando incombe la minaccia dell’invasione tedesca. Dramma storico piuttosto ordinario con una performance straordinaria di Oldman. Due gli Oscar vinti, miglior attore a G. Oldman e miglior trucco.

Categorie
Recensioni

Gosford Park

(2001) R: Robert Altman A: Maggie Smith, Ryan Phillippe, Michael Gambon, Kristin Scott Thomas. Coppia di facoltosi inglesi invita gli amici nella loro villa di campagna per un weekend di relax. Tutto bene fino a quando qualcuno non viene assassinato. Giallo umoristico affilato e intrattenente. Vinse l’Oscar per la migliore sceneggiatura originale.

Categorie
Recensioni

L’uomo che sussurrava ai cavalli

(1998) R: Robert Redford A: Robert Redford, Kristin Scott Thomas, Sam Neill, Dianne Wiest. Dal romanzo omonimo di Nicholas Evans, intenso dramma su una madre compassionevole che porta figlia e cavallo traumatizzati dopo una caduta da un misterioso guaritore del Montana. A passo cadenzato Redford si avvicina allo spettatore e gli sussurra all’orecchio con delicatezza e in modo estremamente gradevole.

Categorie
Recensioni

Luna di fiele

(1992) R: Roman Polanski A: Hugh Grant, Kristin Scott Thomas, Emmanuelle Seigner. Polanski traduce con gran mestiere in immagini un romanzo su una morbosa storia di sesso in crociera. L’amore e’ il fine, la Seigner eccitante come mai il mezzo, il mezzo giustifica il fine. Dà un incolpevole senso di perverso piacere.