Categorie
Recensioni

The Ward – Il reparto

(2010) R: John Carpenter A: Amber Heard, Mamie Gummer, Danielle Panabaker, Laura-Leigh. Psico-thriller di favolosa cupezza ambientato nel manicomio dove la Heard è rinchiusa dopo avere incendiato una proprietà. Non a livello dei vecchi Carpenter, ma il graffio del cineasta sa renderlo ad ogni modo sufficientemente eccitante.

Categorie
Recensioni

La cosa

(1982) R: John Carpenter A: Kurt Russell, Wilford Brimley, Keith David, Richard Masur. La “cosa” è una forma di vita aliena portata ad assumere le sembianze degli esseri con i quali viene a contatto. Pellicola fanta-orroristica spaventosa e oscura, diventata col tempo di culto. Da: La cosa da un altro mondo (1938, John W. Campbell).

Categorie
Recensioni

Il signore del male

(1987) R: John Carpenter A: Donald Pleasence, Lisa Blount, Jameson Parker, Victor Wong. Frugando in uno scantinato prete trova una fiala con dentro l’essenza di Satana. Carpenter sa creare con la consueta grande abilità un horror dall’aria tesa e soffocante. Cameo del musicista Alice Cooper.

Categorie
Recensioni

Distretto 13 – Le brigate della morte

(1976) R: John Carpenter A: Austin Stoker, Darwin Joston, Laurie Zimmer, Martin West. Pellicola mitologica che racconta di poliziotti che combattono contro delle gang assassine a Los Angeles. Carpenter picchia duro sul tasto della violenza in un godurioso western metropolitano da antologia.

Categorie
Recensioni

Halloween – La notte delle streghe

(1978) R: John Carpenter A: Donald Pleasence, Jamie Lee Curtis, Tony Moran, Nancy Kyes. Entusiasmante ed epocale film di paura a basso costo e alta tensione che racconta di un ragazzino che uccide la sorella, finisce in un ospedale psichiatrico, dopo 15 anni fugge e torna nella sua città natale a creare il panico. Primo film di una saga interminabile, si può dire che ha fatto scuola.

Categorie
Recensioni

Il seme della follia

(1995) R: John Carpenter A: Sam Neill, Jürgen Prochnow, Julie Carmen, David Warner. Investigatore privato viene ingaggiato per rintracciare uno scrittore di libri horror scomparso nel nulla. Pellicola orroristica cultuale e deliziosamente paurosa.

Categorie
Recensioni

Grosso guaio a Chinatown

(1986) R: John Carpenter A: Kurt Russell, Kim Cattrall, Dennis Dun, James Hong. Il camionista Russell si trova invischiato in una assurda avventura fra i vicoli di Chinatown. Carpenter fa un bel frullatone di commedia, arti marziali ed elementi fantastici, e disseta abbastanza. K. Russell è un gustoso ibrido John Wayne/Indiana Jones in canottiera.

Categorie
Recensioni

1997 – Fuga da New York

(1981) R: John Carpenter A: Kurt Russell, Lee Van Cleef, Ernest Borgnine. New York dopo l’Apocalisse. Il Presidente americano precipita col suo aereo a Manhattan, diventato un carcere di massima sicurezza. Chi mandano a recuperarlo? Un certo Jena! Fanta-action girato in un caratteristico “effetto notte”, divenuto (per quanto restituisca oramai una visione piuttosto datata) di culto grazie all’iconicità di Kurt Russell con la benda sull’occhio. Un sequel ufficiale diretto dallo stesso Carpenter.