Categorie
Recensioni

Birthday Girl

(2001) R: Jez Butterworth A: Nicole Kidman, Vincent Cassel, Ben Chaplin, Mathieu Kassovitz. Film semplice ma valido fra la commedia e il giallo, con la Kidman nelle vesti di una bella e misteriosa russa che diventa il perno per un losco raggiro ai danni di un bancario.

Categorie
Recensioni

Il patto dei lupi

(2001) R: Christophe Gans A: Samuel Le Bihan, Mark Dacascos, Jérémie Renier, Vincent Cassel. In una Francia settecentesca una misteriosa creatura sta facendo fuori decine di persone. Il cavaliere Le Bihan e suo fratello Dacascos dovranno provare a catturarla. Pellicola avventurosa deliziosamente atmosferica che fornisce un ottimo divertimento.

Categorie
Recensioni

Il racconto dei racconti – Tale of Tales

(2015) R: Matteo Garrone A: Salma Hayek, Vincent Cassel, Toby Jones, John C. Reilly. Fantasy visualmente entusiasmante e ben retto da un cast formidabile, è suddiviso in 3 episodi che raccontano altrettante fiabe da Giambattista Basile. Molti riconoscimenti, fra di essi 7 David di Donatello e 3 Nastri d’argento.

Categorie
Recensioni

The Specials

(2019) R: Olivier Nakache, Éric Toledano A: Vincent Cassel, Reda Kateb, Hélène Vincent, Bryan Mialoundama. Piccolo film dalla grande valenza sentimental-umanitaria, ancorato a una prestazione equilibrata e fortemente incisiva di Cassel nella parte di uno che assiste i ragazzi autistici. Bello, un grammo di emozione in più lo avrebbe reso bellissimo.

Categorie
Recensioni

Nemico pubblico N. 1 – L’istinto di morte

(2008) R: Jean-François Richet A: Vincent Cassel, Cécile de France, Gérard Depardieu, Gilles Lellouche. Bio-dramma criminalesco dalla forza inarrestabile sul bandito francese Jacques Mesrine. Cassel è un accattivante “cattivo”. Seguito da una ugualmente bella parte due intitolata: NEMICO PUBBLICO N. 1 – L’ORA DELLA FUGA.

Categorie
Recensioni

Irréversible

(2002) R: Gaspar Noé A: Monica Bellucci, Vincent Cassel, Albert Dupontel, Jo Prestiaa. Due ragazzi (Cassel e Dupontel) vogliono vendicare la violenza carnale subita da una donna (Bellucci). Montato a ritroso nel tempo, è un film sconvolgente e rivoltante. La maggior parte delle persone lo troverà inguardabile, in effetti lo è ma vale un tentativo se non altro per l’originalità. Turbò Cannes.

Categorie
Recensioni

Sulle mie labbra

(2001) R: Jacques Audiard A: Vincent Cassel, Emmanuelle Devos, Olivier Gourmet, Olivier Perrier. Storia della relazione fra una segretaria con deficit uditivo (Devos) e un rozzo ex carcerato (Cassel). Giallo sfumato di rosa, intrigante e perfettamente sagomato attorno a due personaggi memorabili.

Categorie
Recensioni

I fiumi di porpora

(2000) R: Mathieu Kassovitz A: Jean Reno, Vincent Cassel, Nadia Farès, Dominique Sanda. Reno e Cassel sono due poliziotti che si trovano a indagare su un brutale assassino che agisce sulle montagne francesi. Thriller intrigante con degli ottimi colpi di scena e ben recitato da delle star del cinema d’oltralpe.

Categorie
Recensioni

La promessa dell’assassino

(2007) R: David Cronenberg A: Naomi Watts, Viggo Mortensen, Vincent Cassel. Storia di prostituzione e mafia russa, ambientata a Londra,  raccontata da Cronenberg con fare nevrotico. Cast d’alto bordo, per restare in tema, Mortensen in primis che prese una nomination agli Oscar. Noirissimo.

Categorie
Recensioni

Mon Roi

(2015) R: Maiwenn A: Vincent Cassel, Emmanuelle Bercot, Louis Garrel. La trama si potrebbe stilizzare in “storia di una relazione”. E’ un film lucido e indagatore che scopre le carte di ogni rapporto di coppia. Vincent Cassel e Emmanuelle Bercot sono incredibilmente credibili.