Categorie
Recensioni

Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso* (*ma non avete mai osato chiedere)

(1972) R: Woody Allen A: Woody Allen, Gene Wilder, Louise Lasser, John Carradine. Il guitto nuiorchese si diletta con la libido in questa brillante pellicola di sette episodi che illustrano ciascuno un aspetto della sessualità. Dall’omonimo libro di David Reuben.

Categorie
Recensioni

Non guardarmi, non ti sento

(1989) R: Arthur Hiller A: Richard Pryor, Gene Wilder, Joan Severance, Kevin Spacey. Film comico di eccezionale portata intrattenitiva con delle interpretazioni scoppiettanti, parla di un cieco e un sordo testimoni di un delitto, i cui autori cercano di farli fuori.

Categorie
Recensioni

Per favore, non toccate le vecchiette

(1967) R: Mel Brooks A: Zero Mostel, Gene Wilder, Dick Shawn, Kenneth Mars. Debutto di Brooks in regia con una commedia straordinariamente gustosa su un produttore teatrale alla canna del gas, il quale per trovare dei finanziatori per i suoi spettacoli è costretto a sedurre delle ignare vecchiette. Sceneggiatura da Oscar.

Categorie
Recensioni

Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato

(1971) R: Mel Stuart A: Gene Wilder, Jack Albertson, Peter Ostrum, Roy Kinnear. Da un romanzo di Dahl, il bizzarro produttore dolciario Wonka bandisce un concorso nascondendo dei biglietti dorati in cinque delle sue deliziose barrette di cioccolato. Chi li troverà vincerà un giro gratuito nella sua fabbrica. Mitologico fantasy per famiglie con una performance straordinariamente vibrante di G. Wilder. Rifatto nel 2005 da Tim Burton.

Categorie
Recensioni

Mezzogiorno e mezzo di fuoco

(1974) R: Mel Brooks A: Cleavon Little, Gene Wilder, Slim Pickens, Harvey Korman. Scoppiettante e provocatoria parodia del genere western che racconta di uno sceriffo di colore che deve salvare una città dalla costruzione di una ferrovia. Volgarotto, ma è fisiologicamente impossibile non ridere.

Categorie
Recensioni

Frankenstein Junior

(1974) R: Mel Brooks A: Gene Wilder, Madeline Kahn, Marty Feldman. Il nipote del Dott. Frankenstein creatore di mostri eredita il castello del nonno e ripete gli esperimenti. Parodia geniale decorata di irriverenza della celebre novella di Mary Shelley, inscenata da una banda di ottimi attori. Uno dei film più divertenti di tutti i tempi.