Categorie
Recensioni

Ragione e sentimento

(1995) R: Ang Lee A: Emma Thompson, Kate Winslet, James Fleet, Tom Wilkinson, Alan Rickman, Hugh Grant. Inghilterra ottocentesca: vedova e figlie cadono in disgrazia dopo la spartizione dell’eredità del de cuius. Traslazione su pellicola del classico di Jane Austen eseguita con ragione e sentimento. Brillante la recitazione. La Thompson sceneggia e vince l’Oscar.

Categorie
Recensioni

Quel che resta del giorno

(1993) R: James Ivory A: Anthony Hopkins, Emma Thompson, John Haycraft, Christopher Reeve. Hopkins è superbo nel ruolo di un maggiordomo inglese di primi novecento che brilla per dedizione. E’ una pellicola fine e piena di charme che non si scorda facilmente. Dal romanzo omonimo di Kazuo Ishiguro.

Categorie
Recensioni

The Children Act – Il verdetto

(2017) R: Richard Eyre A:  Stanley Tucci, Emma Thompson, Jason Watkins, Ben Chaplin. Il giudice Thompson deve correre contro il tempo per salvare la vita a un giovane bisognoso di una trasfusione, sfidando la contrarietà della famiglia testimone di Geova. Da un romanzo, una robusta riflessione sulla giustizia attraversata dalla interpretazione gigantesca di E. Thompson.

Categorie
Recensioni

Oggi è già domani

(2008) R: Joel Hopkins A: Dustin Hoffman, Emma Thompson, Kathy Baker, Eileen Atkins. Due sensazionali interpreti sublimano questo dramma romantico che racconta di un compositore di jingle pubblicitari a Londra per il matrimonio di sua figlia, il quale si innamora di una donna single incontrata in aeroporto.

Categorie
Recensioni

Saving Mr. Banks

(2013) R: John Lee Hancock A: Emma Thompson, Tom Hanks, Annie Rose Buckley, Colin Farrell. Storia vera sebbene romanzata della nascita del capolavoro Disney MARY POPPINS. Pellicola gradevole e fortemente intrattenente, ha dalla sua un cast perfetto, Hanks nei panni di W. Disney sopra tutti.

Categorie
Recensioni

Love Actually – L’amore davvero

(2003) R: Richard Curtis A: Hugh Grant, Colin Firth, Emma Thompson, Keira Knightley, Liam Neeson, Alan Rickman, Billy Bob Thornton. Commedia corale sull’amore con approssimativamente una decina di coppie innamorate! Divertente, ma discretamente inverosimile, fu proprio questa inverosimiglianza a decretarne l’enorme successo fra il pubblico, tanto da diventare un classico.

Categorie
Recensioni

Nel nome del padre

(1993) R: Jim Sheridan A: Daniel Day-Lewis, Pete Postlethwaite, Emma Thompson. Durante gli anni ’70, quattro ragazzi irlandesi vengono condannati ingiustamente per terrorismo anti-inglese. Tratto da una storia vera, Day-Lewis al top della forma ti prende per il cravattino e ti scuote la coscienza. Candidato a 7 premi Oscar, non ne vinse inspiegabilmente alcuno.