Categorie
Recensioni

French Cancan

(1955) R: Jean Renoir A: Jean Gabin, Françoise Arnoul, María Félix, Anna Amendola. La storia romanzata della nascita del Moulin Rouge grazie al suo impresario interpretato da Gabin. Spettacolare e seducente.

Categorie
Recensioni

Una gita in campagna

(1946) R: Jean Renoir A: Sylvia Bataille, Jane Marken, Georges D’Arnoux, André Gabriello. Durante una gita in famiglia lungo il fiume, moglie e figlia di un bottegaio parigino rimangono sedotte da due giovanotti del luogo. Smilzo dramma bucolico superbamente agrodolce, dal sensibile peso cinematografico. Noto anche come LA SCAMPAGNATA, venne girato nel ’36 e terminato in assenza del regista. Ah… dura solo 40 minuti!

Categorie
Recensioni

L’angelo del male

(1938) R: Jean Renoir A: Jean Gabin, Julien Carette, Simone Simon, Fernand Ledoux. Donna instaura una relazione con un uomo dagli incontrollabili impulsi assassinatori. Da La bestia umana di Zola, un film realmente bestiale, oscuro e perfettamente affascinante. Rifatto in America nel ’54 da Fritz Lang, stesso soggetto.

Categorie
Recensioni

La regola del gioco

(1939) R: Jean Renoir A: Marcel Dalio, Nora Gregor, Paulette Dubost, Mila Parély. Considerato fra le più grandi opere cinematografiche mai realizzate, parla di un marchese che decide di lasciare l’amante per riconquistare l’amore della moglie. Complesso ed estasiante, più che da vedere un film da contemplare.

Categorie
Recensioni

La grande illusione

(1937) R: Jean Renoir A: Jean Gabin, Dita Parlo, Pierre Fresnay, Erich von Stroheim. Disquisizione potente e severa sulla guerra e in particolare su ciò che avviene durante il primo conflitto mondiale in un campo di prigionia tedesco fra soldati francesi internati. Mirabili interpretazioni non fanno che aumentarne l’impatto.