Categorie
Recensioni

L’orribile verità

(1937) R: Leo McCarey A: Irene Dunne, Cary Grant, Ralph Bellamy, Alexander D’Arcy. Memorabile farsa sofisticata che vive grazie al fascino delle sue “stelle”: coppia sposata dubita della reciproca fedeltà, si lascia, salvo poi rendersi conto che è amore vero. Oscar alla regia.

Categorie
Recensioni

La guerra lampo dei Fratelli Marx

(1933) R: Leo McCarey A: Groucho Marx, Harpo Marx, Chico Marx, Zeppo Marx. Il primo ministro Groucho dichiara guerra ad una nazione confinante tanto per il gusto di farlo. Considerato fra i migliori esempi di cine-comicità, è un parodico ammasso di gag difficile da ignorare.

Categorie
Recensioni

Cupo tramonto

(1937) R: Leo McCarey A: Victor Moore, Beulah Bondi, Fay Bainter, Thomas Mitchell. Due anziani coniugi sono costretti per disgrazie economiche a lasciare la loro casa, diventando ben presto ospiti poco graditi dei figli. Dramma onesto, toccante e recitato benissimo. Da un pezzo di teatro.

Categorie
Recensioni

Un amore splendido

(1957) R: Leo McCarey A: Cary Grant, Deborah Kerr, Richard Denning, Neva Patterson. Storia d’amore navale fra il donnaiolo Grant e la cantante di night club Kerr. Non c’è molto di più oltre al fascino della coppia Grant/Kerr in questo classicissimo dramma romantico, ma è più che sufficiente per farne un worth seeing.