Categorie
Recensioni

La Bibbia

(1966) R: John Huston A: Michael Parks, Ulla Bergryd, Richard Harris, John Huston. Elefantiaco kolossal per cinefili che racconta i primi 22 capitoli del libro della Genesi, dalla creazione al sacrificio di Isacco. De Laurentiis produce e vince il David di Donatello. David anche a Huston, come miglior regista straniero.

Categorie
Recensioni

Gli ammutinati del Bounty

(1962) R: Lewis Milestone, Carol Reed (non accreditato) A: Marlon Brando, Trevor Howard, Richard Harris, Hugh Griffith. Il rifacimento di un classico del 1935 che racconta le vicende di una nave, del suo duro capitano e di un ammutinamento, è un variopinto film avventuroso con degli sfondi da National geographic e una colonna sonora efficace. Com’è suo costume Brando tende ad imporsi, e glielo si lascia fare volentieri.

Categorie
Recensioni

Montecristo

(2002) R: Kevin Reynolds A: Jim Caviezel, Guy Pearce, Richard Harris, James Frain. Rilettura creativa ma formidabile del celebre romanzo di Dumas su un marinaio ingiustamente incarcerato che grida vendetta. Caviezel è l’incredibile protagonista di questo film ottimamente avventuroso, visivamente incantevole.

Categorie
Recensioni

Gli Spietati

(1992) R: Clint Eastwood A: Clint Eastwood, Gene Hackman, Morgan Freeman, Richard Harris. Fuorilegge in pensione torna in attività per bisogno di soldi. Eastwood decreta la rinascita del cinema western tra volti sfregiati, atmosfere noir e lirismo supremo. 4 Oscar, uno come miglior film, il terzo western a vincerlo dopo I PIONIERI DEL WEST e BALLA COI LUPI.

Categorie
Recensioni

Harry Potter e la pietra filosofale

(2001) R: Chris Columbus A: Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Richard. Dal bestseller di J.K. Rowling, la storia di un orfanello che scopre di essere mago e ricco. Lungo (talvolta non è un difetto) e immaginifico, restituisce per intero la seduzione del romanzo. Primo capitolo di un mostruoso franchise, è il vero film “per tutti”.