Categorie
Recensioni

Bomber

(1982) R: Michele Lupo A: Bud Spencer, Jerry Calà, Stefano Mingardo, Kallie Knoetze. Succosa mescolanza di cazzotti e moti del cuore, parla di una vecchia gloria del pugilato che durante una rissa scopre un giovane e apparentemente promettente boxeur da far combattere.

Categorie
Recensioni

Mr. Bean – L’ultima catastrofe

(1997) R: Mel Smith A: Rowan Atkinson, Peter MacNicol, John Mills, Pamela Reed. Versione cinematografica del celebre mammalucco televisivo che per l’occasione veste i panni di una maldestra guardia museale. Grossolano quanto si vuole ma ricco di prelibate gag in grado di svoltare una domenica qualunque.

Categorie
Recensioni

Borat – Studio culturale sull’America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan

(2006) R: Larry Charles A: Sacha Baron Cohen, Ken Davitian, Luenell, Chester. Giornalista kazako un po’ svitato deve realizzare un reportage sugli Stati Uniti d’America. Farsa controversa, leggermente insulsa ma estremamente dilettevole.

Categorie
Recensioni

Le avventure acquatiche di Steve Zissou

(2004) R: Wes Anderson A: Bill Murray, Owen Wilson, Anjelica Huston, Cate Blanchett, Willem Dafoe, Jeff Goldblum. Immaginifico, graficamente invitante, con un cast all star , racconta il folle viaggio in fondo all’oceano di un documentarista alla ricerca dello squalo giaguaro che si è mangiato il suo migliore amico. Vale la pena di farci un tuffo! Tributo di Anderson al celebre esploratore Jacques Cousteau.

Categorie
Recensioni

Serafino

(1968) R: Pietro Germi A: Adriano Celentano, Ottavia Piccolo, Saro Urzì, Francesca Romana Coluzzi. Celentano è esplosivo in questa buffa commedia su un pastore naif che dopo la morte della zia eredita una enorme fortuna attirandosi le invidie dei suoi famigliari. Fra i film italiani più visti di sempre.

Categorie
Recensioni

Troppo forte

(1986) R: Carlo Verdone A: Carlo Verdone, Alberto Sordi, Stella Hall, John Steiner. Il popolano Verdone ha un sogno: diventare stuntman. Battute citabili e gustosi personaggi fanno di questo sesto lavoro di Verdone regista una pellicola tutta da ridere.

Categorie
Recensioni

Vacanze di Natale

(1983) R: Carlo Vanzina A: Jerry Calà, Christian De Sica, Karina Huff, Claudio Amendola. Commedia divertente e ironicamente ridanciana su una allegra accozzaglia di personaggi che si ritrovano a festeggiare il Natale a Cortina d’Ampezzo. Prototipo di cinepanettone, ha una colonna musicale strapiena di successi.

Categorie
Recensioni

Scuola di polizia

(1984) R: Hugh Wilson A: Steve Guttenberg, G.W. Bailey, Kim Cattrall, Bubba Smith. Quando il sindaco allenta le restrizioni per entrarvi, l’accademia di polizia diventa un ammasso di squinternati. Demenzialismo cult che produce un numero infinito di risate. Ebbe 6 seguiti, più una serie animata e un telefilm.

Categorie
Recensioni

Rimini Rimini

(1987) R: Sergio Corbucci A: Paolo Villaggio, Serena Grandi, Laura Antonelli, Jerry Calà, Andrea Roncato. Storie di seduzione e quiproquo si intrecciano sulle spiagge di Rimini. Ridanciano e schietto, animato da un cast succulento, uno fra i più fulgidi esempi di cinema popolare italiano.

Categorie
Recensioni

Grand Hotel Excelsior

(1982) R: Franco Castellano, Giuseppe Moccia A: Adriano Celentano, Enrico Montesano, Carlo Verdone, Diego Abatantuono. Pezzo mitologico di cinema comico italiano, ameno e brillantemente recitato da un cast all star, che racconta di un hotel popolato da bizzarri personaggi all’interno del quale si intrecciano vicende di ogni tipo.