Categorie
Recensioni

Va’ e uccidi

(1962) R: John Frankenheimer A: Frank Sinatra, Laurence Harvey, Janet Leigh, Angela Lansbury. Fra i più bei thriller politici mai realizzati, teso e inquietante : sergente prigioniero durante la guerra di Corea viene sottoposto a lavaggio del cervello per renderlo un killer una volta tornato in patria. Da un romanzo di Richard Condon, è stato rifatto nel 2004 col titolo THE MANCHURIAN CANDIDATE.

Categorie
Recensioni

L’infernale Quinlan

(1958) R: Orson Welles A: Charlton Heston, Orson Welles, Janet Leigh, Joseph Calleia. Poliziotto messicano e sbirro americano corrotto indagano sullo stesso attentato dinamitardo in cui è morto un facoltoso imprenditore. Ispirato a un romanzo di Whit Masterson, è un filmone, per quanto discretamente sovrastimato, scuro, carico di tensione e piuttosto appassionante, fotografato in maniera impeccabile. Contiene uno dei piani sequenza più celebri della storia del cinema.

Categorie
Recensioni

Psyco

(1960) R: Alfred Hitchcock A: Anthony Perkins, Janet Leigh, Vera Miles. Impiegata di una società immobiliare scappa con la cassa e si rifugia nel motel di uno squinternato (Perkins in una straordinaria performance). Classico del brivido, imprevedibile, inquieta ad ogni fotogramma. Mai altro film di Hitchcock ebbe un tale impatto, probabilmente perché agisce direttamente sulle nostre paure ataviche.