Categorie
Recensioni

Va’ e uccidi

(1962) R: John Frankenheimer A: Frank Sinatra, Laurence Harvey, Janet Leigh, Angela Lansbury. Fra i più bei thriller politici mai realizzati, teso e inquietante : sergente prigioniero durante la guerra di Corea viene sottoposto a lavaggio del cervello per renderlo un killer una volta tornato in patria. Da un romanzo di Richard Condon, è stato rifatto nel 2004 col titolo THE MANCHURIAN CANDIDATE.

Categorie
Recensioni

Alta società

(1956) R: Charles Walters A: Bing Crosby, Grace Kelly, Frank Sinatra, Celeste Holm. In questo rifacimento di SCANDALO A FILADELFIA del ’40 la ricca ereditiera Kelly sta per sposarsi per la seconda volta ma ri-esce fuori il primo marito. Commedia melodiosa e gradevole con canzoni di Cole Porter come colonna musicale e un cast da urlo. Ultimo ruolo da protagonista per Grace Kelly.

Categorie
Recensioni

Un giorno a New York

(1949) R: Stanley Donen, Gene Kelly A: Gene Kelly, Frank Sinatra, Betty Garrett, Ann Miller. Tre marinai in licenza per un giorno a Manhattan fanno comunella per rincorrere le ragazze. Spettacolo sempre verde, dinamico, esuberante e vitalistico. Primo musical ad essere girato in esterni, vinse l’Oscar per le colonna sonora.

Categorie
Recensioni

Due marinai e una ragazza

(1945) R: George Sidney, Joseph Barbera, William Hanna A: Frank Sinatra, Kathryn Grayson, Gene Kelly, José Iturbi. I marinai Sinatra e Kelly vanno in licenza per quattro giorni a Hollywood dove conoscono una giovane aspirante cantante che fa perdere la testa a entrambi. Adorabile musical marinaro, pomposo e illuminato da delle formidabili prestazioni attorali. Oscar alla migliore colonna sonora.

Categorie
Recensioni

Colpo grosso

(1960) R: Lewis Milestone A: Frank Sinatra, Dean Martin, Sammy Davis Jr., Peter Lawford. Sinatra raduna dieci amici veterani come lui della seconda guerra mondiale per mettere a segno un colpo di quelli. L’amalgama fra le sue celebrità rende la visione di questo classico poliziesco nettamente gradevole. Rifatto nel 2001 con il titolo OCEAN’S ELEVEN – FATE IL VOSTRO GIOCO.

Categorie
Recensioni

Bulli e pupe

(1955) R: Joseph L. Mankiewicz A: Marlon Brando, Jean Simmons, Frank Sinatra. Preso da Broadway, due giocatori d’azzardo scommettono su una ragazza da sedurre. Musical per chi non ama il musical, abbina a un bel sound dei folkloristici personaggi. Brando canta in playback e chissenefrega.

Categorie
Recensioni

Da qui all’eternità

(1953) R: Fred Zinnemann A:  Burt Lancaster, Montgomery Clift, Deborah Kerr, Donna Reed. Vita in una base americana a Pearl Harbor poco prima dell’attacco giapponese. Amor di patria tradotto in amore superbamente recitato da un’ottima line up di attori, con uno dei baci fra i più famosi della storia del cinema. Vinse 8 Oscar.