Categorie
Recensioni

Cleopatra

(1963) R: Joseph L. Mankiewicz A: Elizabeth Taylor, Richard Burton, Rex Harrison, Pamela Brown. Il film è una estenuante, tentacolare e sbalorditiva descrizione del triangolo amoroso fra Giulio Cesare, Marcantonio e Cleopatra. Liz è imperiale. Poker di Oscar: fotografia, scenografia, costumi, effetti speciali.

Categorie
Recensioni

La contessa scalza

(1954) R: Joseph L. Mankiewicz A: Humphrey Bogart, Ava Gardner, Edmond O’Brien, Marius Goring. Pregna di bei dialoghi e recitata da due divi, questa storia dell’ascesa e della caduta di una ballerina spagnola divenuta star del cinema cattura. Oscar per il miglior attore non protagonista a O’Brien nel ruolo di un addetto stampa.

Categorie
Recensioni

Giulio Cesare

(1953) R: Joseph L. Mankiewicz A:  Louis Calhern, Marlon Brando, James Mason, John Gielgud. Gustoso adattamento per il cinema della omonima tragedia di Shakespeare che racconta della cospirazione che porterà all’omicidio del grande condottiero romano. Brando/Cesare è una stella che brilla di luce propria e illumina una scenografia da Oscar.

Categorie
Recensioni

Eva contro Eva

(1950) R: Joseph L. Mankiewicz A: Bette Davis, Anne Baxter, George Sanders, Celeste Holm. Da un racconto di Mary Orr, Eva (la splendida Davis) è una giovane ragazza amante del teatro che riesce a diventare la segretaria della super diva Margo (Baxter). Nasceranno i problemi. Battute sferzanti e gustoso cinismo in una pellicola che costituisce un potente j’accuse nei confronti del mondo del teatro. Vinse 6 Oscar, fra cui miglior film, e ispirò un musical di Broadway.

Categorie
Recensioni

Bulli e pupe

(1955) R: Joseph L. Mankiewicz A: Marlon Brando, Jean Simmons, Frank Sinatra. Preso da Broadway, due giocatori d’azzardo scommettono su una ragazza da sedurre. Musical per chi non ama il musical, abbina a un bel sound dei folkloristici personaggi. Brando canta in playback e chissenefrega.