Categorie
Recensioni

Alta società

(1956) R: Charles Walters A: Bing Crosby, Grace Kelly, Frank Sinatra, Celeste Holm. In questo rifacimento di SCANDALO A FILADELFIA del ’40 la ricca ereditiera Kelly sta per sposarsi per la seconda volta ma ri-esce fuori il primo marito. Commedia melodiosa e gradevole con canzoni di Cole Porter come colonna musicale e un cast da urlo. Ultimo ruolo da protagonista per Grace Kelly.

Categorie
Recensioni

Caccia al ladro

(1955) R: Alfred Hitchcock A: Cary Grant, Grace Kelly, Jessie Royce Landis, John Williams. Ladro in pensione viene sospettato di essere tornato in attività in seguito a una serie di furti di gioielli. Giallo magistrale, elegante e avvincente, con un duo di star da brividi. Forse non il miglior Hitchcock in circolazione, ma comunque fra i migliori thriller in circolazione.

Categorie
Recensioni

Il delitto perfetto

(1954) R: Alfred Hitchcock A: Ray Milland, Grace Kelly, Robert Cummings, John Williams. Tennista inglese ingaggia un ex compagno di scuola per ammazzare la moglie. Thriller non ai massimi livelli hitchcockiani ma sufficientemente gustoso e molto stimolante. Indimenticabile G. Kelly nel ruolo della moglie. E’ stato rifatto (bene) nel 1998.

Categorie
Recensioni

La ragazza di campagna

(1954) R: George Seaton A: Bing Crosby, Grace Kelly, William Holden, Anthony Ross. Da un testo teatrale, cantante alcolizzato (Crosby) prova disperatamente a rimettersi in pista. Melodramma illuminato da lucenti interpretazioni, prima fra tutte quella di Grace Kelly in una inusitata versione poco fashion ma fervida, per la quale ottenne l’Oscar come miglior attrice protagonista surclassando nientepopodimeno che Judy Garland.

Categorie
Recensioni

Mezzogiorno di fuoco

(1952) R: Fred Zinnemann A: Gary Cooper, Grace Kelly, Thomas Mitchell. Sceriffo innamorato vorrebbe appendere la stella al chiodo ma non ha fatto i conti con un pericoloso bandito. Ambientato nel Nuovo Messico, è la sorgente luminosa del cinema western, raro caso di film girato in tempo reale: la storia infatti dura quanto il film.

Categorie
Recensioni

La finestra sul cortile

TOP (1954) R: Alfred Hitchcock A: James Stewart, Grace Kelly, Wendell Corey. Thriller magistralis su un fotoreporter bloccato in casa con una gamba ingessata che spiando dalla finestra è testimone di un assassinio. Girato su un solo set, classico “alla Hitchcock” sottilmente quanto abilmente basato sul voyeurismo di attore e spettatore. Straordinariamente coinvolgente, con un cast da lodi, ebbe grande successo sia artistico che commerciale.