Categorie
Recensioni

The Greatest Showman

(2017) R: Michael Gracey A: Hugh Jackman, Michelle Williams, Zac Efron, Zendaya. Stuzzicante film musicale sull’impresario dello spettacolo Barnum, creatore del famoso circo col suo nome. La performance di Jackman nel ruolo del protagonista è sgargiante e magnetica.

Categorie
Recensioni

Shutter Island

(2010) R: Martin Scorsese A:  Leonardo DiCaprio, Emily Mortimer, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Michelle Williams, Max von Sydow. Il federale DiCaprio e il suo collega Ruffalo sono chiamati ad indagare sulla scomparsa della paziente di un ospedale psichiatrico situato su un’isola. Ben nutrito di cast e molto bene realizzato, è un noir psicologico fosco e inquieto. Tratto dal romanzo L’isola della paura di Dennis Lehane.

Categorie
Recensioni

Venom

(2018) R: Ruben Fleischer A: Tom Hardy, Michelle Williams, Riz Ahmed, Scott Haze. Hardy è un personaggio dei fumetti Marvel mezzo giornalista mezzo alieno. Una volta che questo divertentissimo film parte non lo fermi più, e la prestazione di Tom Hardy è gustabile al 1000 per 100.

Categorie
Recensioni

I segreti di Brokeback Mountain

(2005) R: Ang Lee A: Jake Gyllenhaal, Heath Ledger, Michelle Williams. Lee è garbato nel raccontare l’amore fra due cowboys in mezzo ai monti del Wyoming. Basato su un racconto di Annie Proulx, può contare su un’equipe attoriale profondamente calata in ruoli tutt’altro che facili, Ledger su tutti. 3 Oscar: regia, sceneggiatura, colonna sonora.

Categorie
Recensioni

Marilyn

(2011) R: Simon Curtis A: Michelle Williams, Eddie Redmayne, Kenneth Branagh, Emma Watson, Judi Dench. Love story piuttosto improbabile fra Marilyn e l’assistente alla regia di un suo film. Williams nei panni della Monroe cannibalizza il set mangiandosi tutto il cast pur notevole con classe, misura, e… misure. Nomination come miglior attrice protagonista, l’Oscar gli fu però negato, si trattò certamente di una svista.

Categorie
Recensioni

Blue Valentine

(2010) R: Derek Cianfrance A: Ryan Gosling, Michelle Williams, John Doman. Gosling/Williams sono due sposini in crisi che cercano di recuperare il loro rapporto. Dramma romantico-decadente di incredibile impatto emotivo, merito delle performance al limite. Michelle Williams e Ryan Gosling mai stati meglio, ci sono almeno un paio di sequenze memorabili.

Categorie
Recensioni

Manchester by the sea

(2016) R: Kenneth Lonergan A: Casey Affleck, Michelle Williams, Kyle Chandler. A uno zio depresso viene chiesto di prendersi cura del nipote rimasto orfano di padre. Una storia disarmante, ad alto tasso emozionale, descritta con grande sensibilità da uno che non è nemmanco un regista tout court e recitata da un cast di talento e amabile fin da subito. Vi servirà qualche minuto per riprendervi alla fine! Produce Amazon.