Categorie
Recensioni

Il commissario Pepe

(1969) R: Ettore Scola A: Ugo Tognazzi, Silvia Dionisio, Tano Cimarosa, Giuseppe Maffioli. Tognazzi è magnifico nella parte di un commissario di polizia del Nord che deve fare i conti con il proliferare nel suo territorio di atti contrari al buoncostume. Dall’omonimo romanzo di Ugo Facco De Lagarda.

Categorie
Recensioni

Una giornata particolare

(1971) R: Ettore Scola A: Sophia Loren, Marcello Mastroianni, John Vernon, Francoise Berd. Casalinga popolana e giornalista omosessuale si incontrano per caso a Roma nel 1938. Film d’autore di bella raffinatezza, ben sorretto da due “stelle” del cinema nostrano che dialogano fra loro in maniera altamente dilettevole. Golden Globe come miglior film straniero e due candidature agli Oscar, una per Mastroianni.

Categorie
Recensioni

Dramma della gelosia – Tutti i particolari in cronaca

(1970) R: Ettore Scola A: Marcello Mastroianni, Monica Vitti, Giancarlo Giannini, Manuel Zarzo. Mastroianni e Giannini sono due popolani entrambi innamorati della stessa splendida Vitti. La sagacia dei dialoghi e le convulse interpretazioni ne fanno un valente saggio di comicità “all’italiana”. Premio (meritatissimo) per Mastroianni come migliore interpretazione maschile al Festival di Cannes.

Categorie
Recensioni

C’eravamo tanti amati

(1974) R: Ettore Scola A: Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli. Tre amici ex partigiani con la passione per la Sandrelli (e come biasimarli) si scontrano con la realtà quotidiana postbellica. Commedia malinconica e sincera che si innesta con prepotenza in trent’anni di storia italiana. Magnifico l’ensemble attoriale.