Categorie
Recensioni

Prova a prendermi

(2002) R: Steven Spielberg A: Leonardo DiCaprio, Tom Hanks, Christopher Walken. Un carismatico DiCaprio è Frank Abagnale, grande impostore ricercato dall’FBI. Adattamento di un romanzo autobiografico, bella storia raccontata con ritmo e spigliatezza da uno che conosce piuttosto bene l’arte dell’intrattenere.

Categorie
Recensioni

Revolutionary Road

(2008) R: Sam Mendes A: Leonardo DiCaprio, Kate Winslet, Christopher Fitzgerald. Dal romanzo omonimo di Richard Yates, un tipico matrimonio americano anni 50, fuori perfetto dentro tormentato, è pronto ad esplodere. Potente, con i naufraghi del Titanic di nuovo insieme, e di nuovo bravi.

Categorie
Recensioni

Romeo + Giulietta

(1996) R: Baz Luhrmann A: Leonardo DiCaprio, Claire Danes, John Leguizamo. Eccentrica versione del capolavoro shakespeariano sui due celebri amanti veronesi. La location non è delle più autentiche (Verona Beach), dialoghi e passione infusa dalla coppia DiCaprio/Danes invece sì. Una favola bella basata sulla sospensione dell’incredulità per amore dell’amore. Potente la colonna sonora.

Categorie
Recensioni

La stanza di Marvin

(1996) R: Jerry Zaks A: Meryl Streep, Leonardo DiCaprio, Diane Keaton, Robert De Niro. Da un’opera teatrale, malata di leucemia con padre infermo cerca aiuto nel midollo della sorella. Dramma a quintali, l’amore come dono, e DiCaprio ventidue anni e già estremamente prodigioso. Pianto assicurato.

Categorie
Recensioni

Titanic

(1997) R: James Cameron A: Leonardo DiCaprio, Kate Winslet, Billy Zane. La nota vicenda della nave affondata da un iceberg. Spettacolo a ogni pié sospinto, magnetismo attoriale, le note di My heart will go on che risuonano in eterno. Con 11 Oscar, è il film più premiato di sempre assieme a BEN HUR e IL SIGNORE DEGLI ANELLI – IL RITORNO DEL RE.

Categorie
Recensioni

The Beach

(2000) R: Danny Boyle A: Leonardo DiCaprio, Daniel York, Patcharawan Patarakijjanon. DiCaprio è un turista che arriva su un’isola di hippies, sembra tutto bello ma… Tratto da un romanzo, girato in Thailandia, è poco più di un film avventuroso da rivista ecologica con sequenze da videogioco, DiCaprio è bravo a risollevarne le sorti rendendolo quantomeno stuzzicante.

Categorie
Recensioni

Django Unchained

(2012) R: Quentin Tarantino A: Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Don Johnson. Foxx e’ Django, ex schiavo che diventa cacciatore di taglie per liberare sua moglie dalla schiavitù. Lungo, esplosivo, visualmente perfetto, Tarantino il “copione” fa qualcosa di unico. Tributo al film del ’66 diretto da Sergio Corbucci DJANGO, pietra miliare dell’italo-western.

Categorie
Recensioni

Gangs of New York

(2002) R: Martin Scorsese A: Leonardo DiCaprio, Cameron Diaz, Daniel Day-Lewis. Al suo “debutto” nel kolossal Scorsese racconta la sanguinosa lotta fra bande nella New York di metà Ottocento. Pellicola viscerale, dallo scenario barbaro, eccelse interpretazioni (il formidabile Day-Lewis su tutte) la impreziosiscono a tal punto da renderla una delle migliori opere del regista italoamericano.

Categorie
Recensioni

Revenant

(2015) R: Alejandro González Iñárritu A: Leonardo DiCaprio, Tom Hardy. Da una storia vera, un cacciatore cerca di sopravvivere dopo essere stato attaccato da un orso durante una spedizione. Più che un film è una grande esperienza immersiva, sconvolgente e brutale. Fruttò meritevolmente l’ Oscar numero uno a Leonardo DiCaprio grazie ad un’interpretazione ai limiti dell’umanamente sostenibile.

Categorie
Recensioni

The Aviator

(2004) R: Martin Scorsese A: Leonardo DiCaprio, Cate Blanchett, Kate Beckinsale. Biografia di Howard Hughes, leggendario produttore cinematografico amante dell’aeronautica. Tutto regale e fastoso dai costumi al cast, con DiCaprio che spicca il volo. Scorsese dipinge un magnifico quadro sfregiato dell’ American dream.